venerdì 24 febbraio 2023


 

L'amore spinge a compiere le follie più inimmaginabili e quando non si è disposti a farne, non è vero amore. Alcuni, vivono felicemente l'amore in modo più razionale, senza sconvolgimenti, altri pensano che questo
viverlo sia il sentimento migliore in assoluto... Di sicuro però, un amore folle ci fa sentire più vivi e ci fa entrare in uno stato di passione e confusione impossibile da controllare....

Composta giovedì 14 maggio 2020
Amore - da PensieriParole.it <https://www.pensieriparole.it/aforismi/amore/>


Narra un’antica leggenda cinese che quando il Sole e la Luna si incontrarono per la prima volta, si innamorarono perdutamente.
A quei tempi il mondo non esisteva ancora, e quando Dio finì di crearlo volle abbellirlo con la sua luce.
Decise quindi che il Sole avrebbe illuminato il giorno e la Luna la notte, obbligandoli involontariamente a vivere per sempre divisi.
Tu Luna, illuminerai la notte, incanterai gli innamorati e sarai fonte di inspirazione per gli artisti. 
Quanto a te Sole, tu illuminerai la Terra durante il giorno, fornirai calore agli esseri umani e con i tuoi raggi renderai  felice la gente”.
La Luna era talmente disperata per quel terribile destino, che iniziò a piangere a dirotto sino a diventare spenta e cerulea.
Davanti a tanto strazio, Dio decise di dare una possibilità ai due innamorati e di lasciarli incontrare di tanto in tanto. 
Fu così che nacque l’eclissi.
Oggi, Sole e Luna vivono nell’attesa di questo istante, unico momento per amarsi che è stato loro concesso.
Lo splendore del loro abbraccio è così intenso che gli occhi non possono guardare: rimarrebbero accecati nel vedere tanto Amore.


 

sabato 13 febbraio 2021

"C'è" - Renato Zero (zerosettanta volume uno) speciale innamorati -Il M...

La tradizione di San Valentino, festa degli innamorati risale all'epoca romana, nel 496 d. C., quando l'allora papa Gelasio I volle porre fine ai lupercalia, gli antichi riti pagani dedicati al dio della fertilità Luperco.

Questi riti si celebravano il 15 febbraio e prevedevano festeggiamenti sfrenati ed erano apertamente in contrasto con la morale e l'idea di amore dei cristiani.


In fondo, ad alleviare il dolore bastava lo spettacolo offerto dai corpi di quei baldi giovani, che si facevano strada completamente nudi o, al massimo, con un gonnellino di pelle stretto intorno ai fianchi.
NUDI E FRUSTATI.
 In particolare il clou della festa si aveva quando le matrone romane si offrivano, spontaneamente e per strada, alle frustate di un gruppo di giovani nudi, devoti al selvatico Fauno Luperco. Anche le donne in dolce attesa si sottoponevano volentieri al rituale, convinte che avrebbe fatto bene alla nascita del pargolo.

Per "battezzare" la festa dell'amore, il Papa Gelasio I decise di spostarla al giorno precedente - dedicato a San Valentino - facendolo diventare in un certo modo il protetettore degli innamorati

venerdì 12 febbraio 2021

"C'è" - Renato Zero (zerosettanta volume uno) speciale innamorati -Il M...

sono quello di sempre stravagante se vuoi ma se si tratta di offrirti sorrisi io non manco mai urla forte il mio nome nel silenzio che c'è io ci sarò sempre dimmi che ci sei anche te